venerdì, 2 Maggio 2025

il blog di san severo you live

Ponte del Primo Maggio...

Con l’avvicinarsi del Ponte del Primo Maggio, gli abitanti della Puglia possono prepararsi...

Interrogazione al Sindaco e...

tra circa un mese le scuole chiuderanno per la pausa estiva, con la...

San Severo: Una Città...

San Severo, sta affrontando una situazione allarmante: è diventata un vero e proprio...

Giornata di prevenzione dell’ictus...

L'Associazione Agorà Scienze Biomediche - APS è lieta di annunciare la "Giornata di...
spot_imgspot_img

Top 5 questa settimana

spot_img

Post Simili

ORSARA DI PUGLIA, 21 FEB Ha cinque secoli di vita il forno a paglia.

Probabilmente il più antico della Puglia, ancora in funzione. Si trova nel piccolo Comune di Orsara di Puglia, nel Foggiano.

Si chiama forno “pane e salute” e sforna pagnotte dal 1526. Esattamente il prossimo anno compirà 500 anni, ma è a partire dal prossimo 2 marzo che, nella cittadina con 2.400 abitanti, prenderanno il via le celebrazioni per il traguardo raggiunto.
I residenti sono da sempre sono legati a questo forno dove, in passato, le massaie andavano a infornare l’impasto che avevano preparato in casa, diventato quindi anche un forno di comunità. Da oltre cento anni il forno è proprietà della famiglia Di Biccari. Oggi è il regno di Angelo Di Biccari, maestro del pane da cinque generazioni, cuoco-fornaio e pizzaiolo che quotidianamente, assieme ai suoi familiari, sforna decine di pagnotte con il lievito madre, alcune delle quali arrivano a pesare anche quattro chili. Tra le varie attività per celebrare lo storico traguardo, è previsto anche un laboratorio del piccolo fornaio con l’accensione del forno a paglia per due ore dedicate ai bambini da 7 a 14 anni, che così impareranno a produrre il pane. (ANSA). 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui