giovedì, 17 Luglio 2025

il blog di san severo you live

Adesso quelli di Alternativa...

E’ davvero  sorprendente il silenzio degli esponenti di Alternativa Civica di fronte all’ultimo...

Fabiola Florio “profondamente imbarazzata”...

Sono profondamente imbarazzata – e sinceramente dispiaciuta – nel dover constatare che alcuni...

Senza vergogna: nominato assessore...

A San Severo i cittadini sono indignati per l’ultima trovata dell'amministrazione Colangelo: ovvero...

Incredibile, stanno per nominare...

Indiscrezioni sempre più insistenti che filtrano da palazzo celestini riferiscono che il sindaco...
spot_imgspot_img

Top 5 questa settimana

spot_img

Post Simili

Grani Futuri 2025: “Pane della Speranza”Dal 21 al 23 giugno a San Marco in Lamis.

Dal 21 al 23 giugno a San Marco in Lamis, località Stignano (FG): il valore universale del Pane tra memoria, sacralità e futuro

Torna Grani Futuri, la manifestazione ideata dal fornaio economista Antonio Cera, che da anni unisce cultura, gastronomia e riflessione sociale attorno al pane come simbolo identitario.
L’edizione 2025 si terrà il 21, 22 e 23 giugno a San Marco in Lamis (FG), nella suggestiva cornice di Stignano, e sarà dedicata al “Pane della Speranza”. Un tema potente e attuale che richiama alla memoria il valore salvifico del pane nei momenti difficili della storia – dai conflitti alle carestie, dalla povertà alle migrazioni – ma anche alla sua dimensione simbolica di rinascita, condivisione e visione di un domani possibile. In un mondo attraversato da guerre, crisi climatiche, disuguaglianze sociali e instabilità economiche, Grani Futuri propone il pane come metafora concreta e spirituale di speranza collettiva e resistenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui