Dal 21 al 23 giugno a San Marco in Lamis, località Stignano (FG): il valore universale del Pane tra memoria, sacralità e futuro
Torna Grani Futuri, la manifestazione ideata dal fornaio economista Antonio Cera, che da anni unisce cultura, gastronomia e riflessione sociale attorno al pane come simbolo identitario.
L’edizione 2025 si terrà il 21, 22 e 23 giugno a San Marco in Lamis (FG), nella suggestiva cornice di Stignano, e sarà dedicata al “Pane della Speranza”. Un tema potente e attuale che richiama alla memoria il valore salvifico del pane nei momenti difficili della storia – dai conflitti alle carestie, dalla povertà alle migrazioni – ma anche alla sua dimensione simbolica di rinascita, condivisione e visione di un domani possibile. In un mondo attraversato da guerre, crisi climatiche, disuguaglianze sociali e instabilità economiche, Grani Futuri propone il pane come metafora concreta e spirituale di speranza collettiva e resistenza.