venerdì, 2 Maggio 2025

il blog di san severo you live

Ponte del Primo Maggio...

Con l’avvicinarsi del Ponte del Primo Maggio, gli abitanti della Puglia possono prepararsi...

Interrogazione al Sindaco e...

tra circa un mese le scuole chiuderanno per la pausa estiva, con la...

San Severo: Una Città...

San Severo, sta affrontando una situazione allarmante: è diventata un vero e proprio...

Giornata di prevenzione dell’ictus...

L'Associazione Agorà Scienze Biomediche - APS è lieta di annunciare la "Giornata di...
spot_imgspot_img

Top 5 questa settimana

spot_img

Post Simili

La Preparazione degli Alunni per “La Canzone del Bambino” di Guccini.

Oggi, l’Istituto Comprensivo “E. de Amicis” ha commemorato il Giorno della Memoria, un evento significativo che ricorda le vittime dell’Olocausto. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con l’associazione “Custodi del Passato” e il Comune di San Severo, sottolineando l’importanza della memoria storica nella formazione delle nuove generazioni.

Presenti all’evento la sindaca Lidya Colangelo, l’assessora alla cultura Annapaola Giuliani e la presidente della commissione cultura Anna Mariani, che hanno condiviso riflessioni sul valore della memoria e sull’importanza di non dimenticare le atrocità del passato. La moderazione è stata affidata al giornalista Beniamino Pascale, de “L’Attacco”, che ha guidato la discussione e ha coinvolto il pubblico presente.

La dirigente scolastica, dottoressa Anna Maria Troiano, ha evidenziato il ruolo cruciale che l’istituto ha avuto durante la presenza degli alleati a San Severo, sottolineando come l’educazione e la cultura siano strumenti fondamentali per costruire un futuro di pace e rispetto reciproco. Ha inoltre invitato tutta la cittadinanza a partecipare attivamente all’evento pomeridiano, sottolineando l’importanza di una comunità unita nel ricordare e riflettere su eventi così significativi.

Questa giornata rappresenta non solo un momento di commemorazione, ma anche un’opportunità per educare le nuove generazioni sui valori della tolleranza e del rispetto, affinché simili tragedie non possano mai più ripetersi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui