merito alla tragedia che ha colpito diverse aree boschive, ricadenti nel
territorio diocesano e non solo. Incendi provocati, che hanno distrutto
l’habitat naturale con tutta la flora e la fauna.
«Tutta la Comunità diocesana, insieme al suo Pastore, esprime sincera
vicinanza verso coloro che nei giorni passati sono stati colpiti da gravi ed
estesi incendi dolosi.
La ricaduta immediata di questi ripetuti atti di gratuita violenza contro
la nostra terra colpisce famiglie, istituzioni pubbliche e private e getta
un’ombra di sconforto nella coscienza di tutti. Per questo la Chiesa non può
rimanere in silenzio, facendo finta di niente, e denuncia ad alta voce la
deplorevole e feroce strategia di chi vuole demolire, invece che costruire.
Non ci si può abituare a quello che sembra essere ormai un triste “rito”
estivo che trasforma una terra bella e accogliente, come la nostra, in un
teatro di logiche prevaricazioni e di violenze. La Capitanata non può
apparire come un campo di battaglia! È dovere di tutti, quindi, scongiurare
ogni forma di aggressione verso la natura ed educarsi al rispetto di sé, degli
altri e dell’ambiente in cui si vive.
E poiché non possiamo nascondere il dolore per ciò che sta avvenendo,
ci auguriamo che la giustizia fermi ogni mano e ogni volontà irresponsabile
e scellerata.
Colpire la natura non è un attentato di minore entità, perché
distruggendola si mette in ginocchio chi ci abita e chi con la terra ci lavora
ogni giorno.E alla fine, dopo ogni incendio, non restano solo le grigie ceneri di una
natura ormai distrutta, ma anche il vuoto dei valori democratici, l’assenza
del rispetto per il bene comune, la mancanza di cura verso il creato, del quale
facciamo parte senza esserne però i padroni.
Abbiamo la certezza che la nostra comunità, sia pur a fatica, non rinuncerà
a pensare a un futuro dignitoso per tutti e saprà utilizzare le energie migliori
per ridare civiltà al suo presente».
San Severo lì, 23 luglio 2025
santa Brigida di Svezia
Direttore Ufficio comunicazioni sociali/addetto stampa
Dott. Beniamino PASCALE